Come ridurre le emissioni di CO2 prodotte dall'esperienza di visione
Netflix si impegna a ridurre la propria impronta di carbonio, anche per quanto riguarda i set delle produzioni delle serie TV e dei film che i nostri abbonati tanto apprezzano.
Sebbene guardare Netflix a casa non rappresenti una grande fonte di emissioni di anidride carbonica rispetto ad altre attività quotidiane, le emissioni generate derivano principalmente dai dispositivi elettronici utilizzati in casa. Netflix fa già il massimo per rendere lo streaming il più efficiente possibile, ma ecco alcuni suggerimenti utili per ridurre le emissioni di CO2 durante la visione a casa:
Imposta la TV sulla modalità Eco. In questo modo la TV può risparmiare automaticamente energia.
Abbassa l'illuminazione. Gli schermi tendono a consumare più energia se li guardi in una stanza molto illuminata. Abbassando le luci di casa, puoi contribuire a risparmiare l'energia utilizzata dall'illuminazione e dalla TV.
Scegli le dimensioni dello schermo migliori. Lo schermo della TV è responsabile di quasi tutto il dispendio energetico utilizzato per la visione a casa. Puoi contribuire a ottimizzare l'esperienza di visione e risparmiare energia scegliendo una TV efficiente dal punto di vista energetico e adatta alle dimensioni della camera in cui si trova.
Usa dispositivi ricondizionati e riciclati. Molti rivenditori offrono dispositivi di qualità pari al nuovo realizzati con parti usate e riciclate, che possono contribuire a ridurre l'impatto ambientale della produzione di componenti elettronici.
Usa il Wi-Fi. Quando sono disponibili, in casa o in luoghi pubblici, le reti Wi-Fi tendono a essere migliori delle reti cellulari perché in genere non utilizzano energia aggiuntiva per lo streaming.
Usa la modalità "Auto" sul cellulare. Mantieni il tuo dispositivo mobile impostato sulla modalità "Auto" per ottimizzare la qualità dello streaming, il consumo di dati e la velocità della connessione a Internet.