Phishing, email o SMS sospetti che sembrano provenire da Netflix
Se ricevi un'email o un messaggio di testo (SMS) con una richiesta di informazioni sul tuo account Netflix, numero di telefono, password, o metodo di pagamento, probabilmente non proviene da Netflix. Ecco alcuni consigli su come identificare e gestire email e SMS sospetti per proteggere l'account.
Come capire se un'email o un SMS proviene effettivamente da Netflix
- Non chiediamo mai di condividere i tuoi dati personali in un SMS o in un'email. Ciò include: - numero di carta di credito o di debito 
- informazioni del conto corrente 
- password Netflix 
 
- Non chiediamo mai pagamenti tramite fornitori o siti web terzi. 
- Se l'SMS o l'email contengono il link a un URL che non riconosci, non toccarlo e non cliccare. Se hai già aperto il link, non inserire alcuna informazione nel sito web. 
Cosa devo fare se ricevo un'email o un SMS sospetti?
I truffatori non possono ottenere informazioni a meno che non gli vengano fornite. Evita quindi di rispondere al messaggio o di cliccare sui link che contiene.
E se ho già cliccato su un link o condiviso dati personali?
- Modifica la password Netflix scegliendone una nuova, complessa e univoca. 
- Ti consigliamo di modificarla anche su tutti gli altri siti web o app dove hai usato la stessa combinazione di email e password. - Nota: per preservare la sicurezza del tuo account, ti sconsigliamo di usare la stessa combinazione di email e password per qualsiasi altro sito web o app. 
- Se hai fornito dati di pagamento, contatta la tua banca poiché potrebbero essere stati violati. 
- Inoltra il messaggio a phishing@netflix.com tramite la procedura sopra indicata. 
Cosa succede se vedo un sito web, un'app o un numero di telefono che finge di essere Netflix o il Servizio clienti di Netflix?
- Non cliccare su nessun link e non fornire alcuna informazione al sito o all'app. 
- Invia un'email all'indirizzo phishing@netflix.com riportando il numero di telefono, il link al sito web o all'app che finge di essere Netflix. 
Quali sono le migliori procedure da seguire per tenere i miei dati al sicuro?
Tutte le volte che ricevi un'email o un SMS in cui ti viene chiesto di fornire dati personali, non fidarti.
- In caso di dubbi, non cliccare sul link ma visita direttamente il sito web dell'azienda. 
- Non inviare mai dati personali o finanziari sensibili tramite email. 
- Controlla l'indirizzo del mittente per verificarne la legittimità. 
- Sul browser di un computer, prima di cliccare sui link passaci sopra con il cursore per visualizzare l'URL. Controlla che portino alla pagina corretta. 
- Installa un software antivirus che ti aiuti a proteggere dispositivi e dati personali. 
Contattaci se ritieni che l'indirizzo email sia stato modificato senza la tua autorizzazione, così ti aiuteremo a cambiarlo. Puoi anche consultare Come proteggere il tuo account per maggiori informazioni.